Attraverso metodologie innovative e un approccio multidisciplinare, i laboratori forniranno competenze pratiche per raccontare la crisi climatica in modo chiaro, incisivo e trasformativo.
Contesto
The Right Climate Words si inserisce all’interno del più ampio contesto del Festival del Giornalismo Ambientale Investigativo “Le Parole Giuste”, giunto alla sua seconda edizione, che si terrà il 27-28-29 marzo 2025 a Roma, presso Industrie Fluviali.
Il progetto prevede la realizzazione di 5 workshop intensivi, con modalità coinvolgenti e partecipative, che offriranno ai partecipanti esperienze di apprendimento pratico, utilizzando strumenti e metodi innovativi in grado di connetterli emotivamente al tema trattato, fornendo al contempo competenze pratiche utili per il lavoro giornalistico, l’indagine e l’analisi dei dati. Ogni workshop sarà condotto da uno o più esperti e sarà seguito da un tutor che accompagnerà anche i partecipanti nel periodo successivo alla formazione.
È previsto il reclutamento dei beneficiari attraverso attività di contatto diretto svolte dalla rete di partner italiani ed europei, nonché tramite progetti di comunicazione, attività di sensibilizzazione presso università sul territorio nazionale, in cui il proponente e i partner operano da anni, oltre che mediante inviti alla partecipazione e attività promozionali da diffondere sui vari canali social e in occasioni sociali e in luoghi distribuiti sul territorio nazionale ed europeo. I destinatari principali saranno giornalistə e studentə di giornalismo, che verranno coinvolti attraverso i canali già attivi del proponente e dei partner (come Voxeurop e l’Ordine dei Giornalisti), oltre che insegnanti, educatrici ed educatori, target già raggiunto da oltre dieci anni di attività di sensibilizzazione sociale condotte dai partner sui temi ambientali e climatici rivolte ai giovani.
I Workshop
Si tratta di cinque appuntamenti di formazione frontale/laboratoriale, validi per la formazione professionale (crediti formativi per giornalistə), realizzati grazie al sostegno del JournalismFund.eu, per approfondire diversi linguaggi utili a raccontare la crisi climatica: reportage e fotoreportage, inchiesta, data journalism, podcasting e graphic journalism.
I discenti dei Lab potranno partecipare al follow up del corso, e lavorare a un long form tematico su un argomento connesso alla crisi climatica che uscirà a loro firma nelle settimane successive su EconomiaCircolare.com e la cui pubblicazione sarà proposta a testate internazionali.
I corsi si terranno nelle sale formazione dell’Hub Culturale Industrie Fluviali, in Via del Porto Fluviale n.35, che ospita il festival. All’ingresso i corsisti e le corsiste saranno accolte, registrate e indirizzate verso le diverse sale. La partecipazione è gratuita.
Di seguito i dettagli degli appuntamenti. È possibile iscriversi a un singolo appuntamento o seguirne più di uno.
Tutti i workshop del Festival di Giornalismo d’Inchiesta Ambientale “Le Parole Giuste” sono stati accreditati dall’Ordine dei Giornalisti per l’ottenimento dei crediti della formazione professionale.
Il programma
Scheda
Annualità: 2024/2025
Promotore: EconomiaCircolare.com
Partenariato: A Sud, FADA Collective, Fandango Podcast, RoundRobin Editrice, Voxeurop,European Data Journalist Network e CFFC – Centro Formazione Fotografia Contemporanea.
Finanziamento: JournalismFund.eu