La Sfida Climatica con Antonello Pasini a Tor Bella Monaca
Eventi estremi sempre più frequenti mostrano l’urgenza della crisi climatica. Con Antonello Pasini, Fridays for Future e Scienza Radicata discuteremo come affrontarla intrecciando scienza, azione e comunicazione.
8 settembre 2025
a Cubo Libro
Largo Ferruccio Mengaroni, Roma | h.18.00
Lunedì 8 settembre a Tor Bella Monaca per un pomeriggio di divulgazione scientifica con Antonello Pasini.
A giugno abbiamo vissuto giornate incandescenti, poi sono arrivati nubifragi e alluvioni, in Italia e in tutta Europa. Gli eventi climatici estremi colpiscono in maniera sempre più frequente le nostre città e i nostri paesi provocando vittime e danni permanenti. Eppure, nonostante esista una quantità enorme di evidenze scientifiche sulla natura antropica della crisi climatica, non è facile afferrare i rischi che stiamo correndo.
Per questo la sfida climatica è anche comunicativa, politica e conoscitiva. Serve un cambio radicale; un nuovo passo che tenga dentro divulgazione scientifica, azione e informazione.
Grazie a uno dei più autorevoli scienziati per il clima abbiamo un po’ di consigli per intraprendere questo sentiero: con il suo nuovo libro “La sfida Climatica”, Antonello Pasini traccia un percorso che va dall’analisi delle diverse situazioni allo sviluppo di possibili soluzioni.
Modera Alessandro Coltré (A Sud, EconomiaCircolare.com) con:
- Antonello Pasini, autore e fisico dell’atmosfera;
- Claudio Passantino, Scienza Radicata
- Anna Breda, Fridays for Future Italia
