Notte Verde 2025 – Pace, agricolture, utopie, comunità
La Notte Verde delle Agricolture torna ad Andrano e dedica la sua XIV edizione al tema della Pace. A Sud partecipa con Laura Greco all’incontro Dalla parte della Terra, un dialogo su crisi climatica, beni comuni e movimenti sociali.
29 agosto 2025
in Piazza della Libertà
Castiglione d’Otranto (LE) | h.22.00
La Notte Verde delle Agricolture è diventata negli anni uno dei laboratori culturali più importanti del Sud Italia: un festival che intreccia giustizia climatica, pace, cura dei territori e saperi comunitari. Un appuntamento che, partendo dal Salento, mette in dialogo esperienze locali e internazionali, voci di attivistə, ricercatorə, artiste e comunità resistenti. L’edizione 2025 è dedicata al giornalista e scrittore Alessandro Leogrande, faro intellettuale e politico del nostro tempo, e sceglie come parola chiave Pace, in un momento storico segnato da guerre, militarizzazione e crisi ecologica.
A Sud parteciperà al talk “Dalla parte della Terra”, in un dialogo tra Eleonora Migno (Cospe Onlus), Paolo Pileri (docente di Pianificazione territoriale ambientale al Politecnico di Milano) e Laura Greco (A Sud).
Un confronto necessario sulle urgenze della crisi climatica, sulla difesa dei beni comuni e sul ruolo dei movimenti sociali nel rivendicare giustizia ambientale.
In un tempo segnato da devastazioni ecologiche e ingiustizie sociali, stare “dalla parte della Terra” significa costruire alternative concrete e liberatorie, difendere i diritti collettivi e contrastare le logiche di guerra e sfruttamento.
