Poderosa – Donne e Transizione Ecologica
In streaming su tutte le piattaforme il podcast di e con Laura Greco, attivista di A Sud e Barbara Leda Kenny
Yo Defensora. Una storia colombiana
In streaming su tutte le piattaforme, Poderosa è il nuovo podcast di A Sud e Tuba, con le voci e le visioni di Laura Greco e Barbara Leda Kenny – attiviste, studiose e pensatrici radicali impegnate nei temi dell’ecofemminismo e della giustizia ambientale.
Ogni episodio è un attraversamento. Un viaggio nei territori e nelle comunità dove si sperimentano, ogni giorno, forme di protagonismo femminile e pratiche di trasformazione ecologica. Imprese rigenerative, associazioni radicali, percorsi collettivi che mettono al centro cura, equità, sostenibilità e autodeterminazione. Esperienze che non solo resistono alla devastazione ambientale e sociale, ma che costruiscono alternative concrete al modello estrattivista e patriarcale dominante.
In un’epoca segnata dalla crisi climatica, sociale e democratica, questo progetto è un atto politico. Un manifesto in voce. Un invito a riconoscere e moltiplicare i punti di contatto tra femminismo e ecologia, tra lavoro e giustizia, tra produzione e autodeterminazione.
Un podcast di Laura Greco e Barbara Leda Kenny
di A Sud e Tuba prodotto da Fandango Podcast e dal Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali, in collaborazione con il magazine Economiacircolare.com.
Riascolta le puntate
Al mercato dell’Albergheria di Palermo: Cetty e l’associazione Sbaratto
La cucina stellata e sostenibile: Chiara Pavan e Venissa
La lana made in Appennino: Benedetta Morucci e Lamantera
Il Barolo biologico: la cantina di Chiara Boschis
Le energie e le batterie innovative nelle ricerche di Silvia Bodoardo
Cristina Mangia e le scienziate visionarie
