Il diritto umano al clima non è un nuovo diritto, ma il riconoscimento che la vita dipende dalla stabilità del sistema climatico. È sancito da fonti ONU e discusso oggi davanti a Corti e Tribunali per accertare la responsabilità degli Stati.


Per diritto umano al clima non si intende un nuovo diritto che si aggiunge ad altri. Il termine riflette le consolidate acquisizioni scientifiche sulla dipendenza della vita umana dalla stabilità del sistema climatico.

Dal punto di vista giuridico, esso trova consacrazione in diverse fonti, tra cui la Carta Mondiale della Natura dell’ONU (1982), dove gli Stati riconoscono che «la specie umana è parte della natura e la vita dipende dal funzionamento ininterrotto dei sistemi naturali che sono fonti di energia e materia», e l’art. 2 della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico, con cui gli Stati si impegnano a escludere «qualsiasi pericolosa interferenza antropogenica sul sistema climatico».

Dal punto di vista filosofico, il concetto riflette i c.d. «comandamenti anonimi», enunciati da Hans Jonas nel suo Principio responsabilità, secondo i quali dalla natura derivano vincoli e obblighi che tutti devono rispettare.

A causa dell’inerzia politica nell’affrontare la degenerazione del sistema climatico, di diritto umano al clima stabile e sicuro si discute soprattutto davanti a Tribunali e Corti nazionali e internazionali, perché quella è l’unica sede in grado di accertare la responsabilità degli Stati.


Per approfondire:

  • Jedge A.O., Arguing the Right to a Safe Climate under the UN Human Rights System, in International Human Rights Law Review, 2020.
  • Jonas H., Il principio responsabilità, Einaudi, 2009.
  • Pisanò A., Diritto al clima, in A. Tarantino, Enciclopedia di Bioetica e Scienza Giuridica. Aggiornamento I, Edizioni Scientifiche Italiane, 2022.
  • Teubenr G., La matrice anonima, in Rivista critica del diritto privato, 2006.
  • Vanderheiden S., Atmospheric JusticeA Political Theory of Climate Change, Oxford Academic, 2008.

Compra il Glossario Ecologista – Le Parole Giuste, a cura di A Sud, edito Fandango Libri

Iscriviti alla nostra newsletter!