La voce di Sara. Storia di un'esperienza con A Sud
All’Istituto Keplero di Roma, il progetto Sustainability Hub di A Sud ha formato studentesse e studenti al giornalismo ambientale e alla sostenibilità.
Il progetto Sustainability Hub di A Sud, realizzato presso l’Istituto Keplero di Roma, ha offerto agli studenti e alle studentesse un’importante occasione di crescita attraverso il giornalismo ambientale e l’educazione alla sostenibilità.
Durante le attività laboratoriali, i ragazzi e le ragazze hanno sviluppato competenze pratiche, etiche e civiche, imparando a osservare la realtà con maggiore consapevolezza e a riflettere sull’impatto delle scelte quotidiane sull’ambiente.
La testimonianza di Sara evidenzia che stiamo andando nella direzione giusta, stimolando un impegno duraturo verso un futuro più sostenibile e solidale.
La voce di Sara. Storia di un’esperienza con A Sud
«Con l’inizio di un nuovo anno scolastico si apre sempre un tempo di nuove sfide e opportunità. Dopo l’esperienza formativa passata con A Sud, porto con me il desiderio di crescere non solo nello studio, ma anche come cittadina e persona consapevole.
Il progetto sul giornalismo ambientale e sull’educazione ambientale ha rappresentato un’occasione importante: imparare a osservare la realtà con occhi critici, raccontare ciò che accade attorno a noi e capire meglio l’impatto che le nostre scelte hanno sull’ambiente.
Abbiamo sviluppato nuove competenze tecniche (ricerche, interviste, riprese), oltre che etiche e civiche. Sono certa che quest’anno la classe sarà più unita e coinvolta.
Spero che il progetto continui, lasciando ai partecipanti questo senso di unità, rispetto e dedizione per temi che possono sembrare banali, ma che si rivelano fondamentali quando li si vive in prima persona».
Un impegno che va oltre la scuola
«Questo progetto ci ha insegnato a dare voce a dubbi e curiosità, a non dare nulla per scontato.
L’atteggiamento positivo nato nei laboratori ci porta a desiderare un futuro migliore per le nuove generazioni, che non appare lontano se continueremo a concretizzare il nostro impegno.
Il mio augurio è che l’esperienza con A Sud non resti un semplice laboratorio, ma diventi un seme capace di crescere fuori dalle mura della scuola: un impegno reale e duraturo per un **futuro più giusto, sostenibile e solidale».
Sara Claudino Zalla
