Comunicati
Torna a Tutte le ultimeCategoria:

Cambiamenti climatici: 150 docenti e 1000 giovani diventano “Sentinelle climatiche”
Cambiamenti climatici: 150 docenti e 1000 giovani diventano “Sentinelle climatiche”

Due FOIA per salvaguardare le aree verdi di Roma
Depositati da comitati e associazioni due accessi agli atti per la tutela del Pratone di Torre Spaccata e del Parco di Centocelle

La Giornata dell’albero
Dai territori per parlare di ambiente e clima
Cessate il fuoco: educazione alla pace
20 novembre 2023. Cessate il fuoco! Educazione alla pace all’IC Simonetta Salacone

Arriva Poderosa – Il podcast femminista, sostenibile, circolare
Arriva Poderosa - Il podcast femminista, sostenibile, circolare

Cop28: perché parlarne a scuola
Cop28: perché parlarne a scuola

25 novembre: opposizione e resistenza
Il 25 novembre: opposizione e resistenza

Palermo nuovo polo sulla Giustizia Climatica
L'Università di Palermo si candida a diventare polo italiano sulla Giustizia Climatica. Al via il 30 e 31 ottobre a Palermo il progetto.

È online la nuova piattaforma di Training for Change
In un unico luogo, con nuove funzioni, tutta l'offerta formativa dell'ecosistema di A Sud, CDCA e Economiacircolare.com
Esplora usando le tag
- Acqua
- Africa
- America Latina
- Basilicata
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The COP
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Consumo di suolo
- COP Clima
- Covid 19
- Cultura Sostenibile
- Economia Circolare
- Ecotransfemminismo
- Ecovandali
- Educazione ecologista
- ENI
- Fiumi
- Formazione
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Lazio
- Migrazioni Climatiche
- Mobilitazioni
- Monitoraggio Ambientale
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Repressione
- Roma
- Salute
- Servizio Civile
- Sicilia