Educazione depositaria

Le pratiche educative in cui le persone educande sono considerate vasi vuoti da riempire di contenuti nozionistici.

Scopri di più
ondate di calore
ondate di calore

Roma ancora in emergenza ondate di calore

In un torrido luglio romano, con temperature fino a 38 gradi, le ondate di calore mettono a rischio la salute pubblica.

Scopri di più

Innesti di comunità: corso di formazione in web radio e podcasting

Nell'ambito del progetto Innesti, dall'11 al 14 giugno un percorso di formazione con i/le docenti dell'IC Salacone dedicate alla web radio e ai podcast.

Scopri di più

In giro per l’Italia facendo educazione ecologista

Il lavoro nel campo dell’educazione ecologista dell’associazione A Sud continua in tutta Italia con iniziative per le scuole di diverso ordine e grado.

Scopri di più

INTERVISTA A V., DOCENTE DI SCUOLA PRIMARIA

La prima parola che mi viene in mente è “persa”. Nel senso di “perdita del tempo”, abbiamo questa grossa interruzione estiva che ci restituisce il tempo

Scopri di più

INTERVISTA A M., DOCENTE DI SCUOLA PRIMARIA

Io sono un insegnante di scuola primaria di ruolo, con un contratto a tempo indeterminato. Quest’anno avrò una quarta che mi porto dietro dalla prima

Scopri di più
educazione ecologista
educazione ecologista

Educazione Ecologista

L’educazione ecologista pone al centro della pratica educativa le relazioni socio-ambientali: ogni individuo non è un’unità isolata e disgiunta dal resto ma par

Scopri di più

C’è bisogno di “Parole Giuste” per raccontare le crisi ambientali

"Le parole giuste”. Record di presenze a Roma per i primo festival del giornalismo d’inchiesta ambientale

Scopri di più

Premio Wangari Maathai 2024 Donne, pace e ambiente X edizione

Dalla Russia a Gaza, il premio Wangari Maathai è un riconoscimento che va a 5, tra donne e realtà, impegnate in prima linea nella difesa di ambiente e diritti.

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter!