Ultime
Scopri di piùTutte le ultime notizie dall’ecosistema di A Sud.
Le voci dai progetti, i comunicati stampa, idee ed analisi sui nostri temi.

IN EVIDENZA

Speciale Le Rotte del Clima
- Comunicati
Pubblicata la nuova edizione del report Migrazioni ambientali e crisi climatica

Come sta l’Aniene?
- Comunicati
La nuova campagna di monitoraggio ambientale consegna dati preoccupanti sullo stato di salute del fiume Aniene

COP29: ecco i primi dati dei lobbisti fossili presenti
- Comunicati
Alla fine della prima settimana di Cop29 a Baku, i primi dati sulla presenza di lobbisti elaborati dalle campagne che ne chiedono l'esclusione

E’ nata CERtosa: la Comunità Energetica Rinnovabile di Torpignattara
- Comunicati
Grazie al lavoro del Comitato di Quartiere Certosa e dell’associazione A Sud, il 14 settembre è nata CERtosa, la Comunità Energetica Rinnovabile del V Municipio
Giudizio Universale arriva in Corte d’Appello
- Comunicati
È iniziata la fase due dell’azione legale A Sud e altri contro lo Stato Italiano, meglio noto come “Giudizio Universale”, primo contenzioso climatico in Italia.
Fatti sentire! Dona il tuo 5x1000 ad A Sud!
Sostenere A Sud significa contribuire alla difesa dei beni comuni e dei diritti delle comunità. Ricorda il codice fiscale: 97296720580

NOTIZIE

Settembre Capodanno della scuola
Un nuovo anno scolastico tra desiderio, complessità e resistenza: apriamo spazi di parola e diritti, perché la neutralità a scuola non è possibile.

A Sud aderisce alla Global Call to Action della Cúpula dos Povos
Il 15 novembre scendiamo in piazza: basta disuguaglianze e razzismo ambientale, vogliamo giustizia climatica e un mondo dove la vita sia al centro.

Torna il Corso di Giornalismo d’Inchiesta Ambientale
Torna il corso online che forma una nuova generazione di voci critiche capaci di raccontare la crisi climatica con rigore, strumenti e linguaggi aggiornati.
DAI PROGETTI

FestA! A Sud aderisce al Manifesto di Arci e dei festival italiani per il diritto alla festa
A Sud aderisce al Manifesto di Arci per rivendicare il diritto alla festa: accessibile, ecologista, libera. Un manifesto per festival trasformativi.

Glossario Ecologista: diritto umano al clima
Il diritto umano al clima riflette la dipendenza della vita dalla stabilità climatica, riconosciuta da fonti ONU e oggi rivendicata nei tribunali.

Educazione ai cambiamenti climatici – Quali prospettive?
Educare al clima vuol dire attivare: scuole e territori insieme per formare coscienza critica, azione collettiva e giustizia ambientale.
COMUNICATI

Passi avanti per la giustizia climatica
Dalla Cassazione alla Corte di Giustizia Onu arrivano due decisioni storiche: Stati e imprese hanno l’obbligo di contrastare la crisi climatica.

Net4Defenders: nasce un Hub di protezione per attivisti criminalizzati
Nasce Net4Defenders: il 17 giugno a Roma presentazione del rapporto sullo spazio civico e lancio di un hub per attivistə sotto attacco.

Abbiamo inviato un promemoria a Hoekstra in vista dei negoziati sul clima a Bonn
60 organizzazioni chiedono a Hoekstra di proteggere i negoziati ONU sul clima dall’influenza dell’industria fossile prima della COP30 a Bonn.
Esplora usando le tag
- Acqua
- Africa
- America Latina
- Basilicata
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The COP
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Consumo di suolo
- COP Clima
- Covid 19
- Cultura Sostenibile
- Economia Circolare
- Ecotransfemminismo
- Ecovandali
- Educazione ecologista
- ENI
- Fiumi
- Formazione
- Giudizio Universale
- giust
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Lazio
- Migrazioni Climatiche
- Mobilitazioni
- Monitoraggio Ambientale
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Repressione
- Roma
- Salute
- Servizio Civile
- Sicilia