NUOVE INDICAZIONI VECCHIA STORIA

L'11 Marzo scorso sono uscite le Nuove Indicazioni per la scuola dell'infanzia e primo ciclo di istruzione 2025 del Ministero dell'Istruzione e del Merito...

Scopri di più
Sentinelle-Convegno
Sentinelle-Convegno

Sentinelle Climatiche, 13 maggio a Roma per nuove alleanze educative

Sentinelle Climatiche, 13 maggio a Roma per discutere nuovi metodi e percorsi per l'educazione ambientale e climatica

Scopri di più

Pantelleria: un’area interna in mezzo al mare

L’Italia dei margini in un hotspot climatico: la vita a Pantelleria tra spopolamento e buone pratiche di gestione del territorio

Scopri di più
Servizio Civile
Servizio Civile

Fai il Servizio Civile con A SUD!

Anche quest’anno A Sud è pronta ad accogliere 3 ragazzə di età compresa tra i 18 e i 28 anni per svolgere il Servizio Civile Nazionale.

Scopri di più
Calenzano
Calenzano

Calenzano: petrolio e gas come strumenti di ricatto

La strage di Calenzano ci obbliga a guardare in faccia la realtà: le morti sul lavoro e la devastazione ambientale sono due facce di uno stesso sistema.

Scopri di più

Eni si prepara alle proteste

Dopo i tragici fatti di Calenzano Eni e lo Stato temono una nuova ondata di proteste e intendono farsi trovare preparati.

Scopri di più

Roma si prepara al Climate Pride: una parata per la giustizia climatica

A Roma il prossimo 16 novembre una mobilitazione nazionale dal carattere gioioso e ribelle: il Climate Pride.

Scopri di più

Racconto Multispecie

Un laboratorio di scrittura ed immaginazione collettiva, all'interno del progetto di Sentinelle Climatiche. Le voci dell'IC Donatello

Scopri di più

Educazione depositaria

Le pratiche educative in cui le persone educande sono considerate vasi vuoti da riempire di contenuti nozionistici.

Scopri di più

Iscriviti alla nostra newsletter!