Notizie
Torna a Tutte le ultimeCategoria:

#ENIClimateKiller: oggi in tutta Italia
Uso sfrenato dei combustibili fossili, devastazioni ambientali, sfruttamento dei Paesi poveri, corruzione e greenwashing. ENI simbolo del sistema da cambiare.

Se ad affondare non è solo Venezia
La crisi climatica globale aggrava le preoccupazioni per la città sull’acqua, che dal 1994 al 2016, ha visto crescere il livello del mare di oltre 5cm all'anno.

Cop25: Le nostre conclusioni
Si è chiusa domenica la 25° Conferenza ONU sul Clima. Una delegazione di A Sud ha partecipato in maniera attiva sia alla COP25 sia al controvertice.

Cop25: si cerca un compromesso
Si sarebbe dovuta concludere ieri la Conferenza sul clima, ma nel tardo pomeriggio i documenti conclusivi non erano ancora arrivati sul tavolo della presidenza.

I grandi emettitori in Tribunale
Mentre proseguono i negoziati della COP 25 la società civile non resta a guardare.

La cumbre social: il contro vertice
Si chiude oggi la Cumbre Social: il controvertice che aveva l’obiettivo di dare voce alle organizzazioni escluse dai dibattiti istituzionali della COP 25.

Clima: niente Feria per chi protesta
I manifestanti sono stati privati dei badge e cacciati dalla Feria de Madrid, dove si svolge la COP 25.

COP 25: come ci siamo arrivati
Da oggi si entra nel vivo della COP 25. Questa seconda settimana di negoziati sarà quella decisiva.

Cop25: gli sfollati del clima vanno risarciti
Cop25: Solo nel 2018 17,2 milioni di persone in fuga. La maggior parte da Paesi che non hanno colpe per il riscaldamento globale.
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- Africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- Aniene
- Atlante Conflitti Ambientali
- Azione Climatica
- Basilicata
- Beni Comuni
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The Cop
- Climate Justice
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Cop24
- Cop25
- Cop26
- Cop27
- Cop28
- Covid 19
- Crisi Energetica
- Cultura Sostenibile
- DDL1660
- Donne
- Ecofemminismo
- Economia Circolare
- Ecuador
- Educazione ecologista
- Energia
- ENI
- Femminismo
- Formazione
- Giornalismo
- Giovani
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Inquinamento
- Lazio
- Migrazioni Ambientali
- Monitoraggio Ambientale
- Pantelleria
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Roma
- Salute
- Scuola
- Servizio Civile
- Sicilia
- Tap
- Taranto
- Tevere
- Torpignattara
- Torre Spaccata
- Val d'Agri
- Valle del Sacco
- Wangari Maathai