Notizie
Torna a Tutte le ultimeCategoria:

Madrid, al via la Cumbre social
Cop25: Il contro-vertice della società civile da oggi fino a giovedì 12 animerà la Universidad Complutense.

La Cumbre Social e la lotta dei nostri tempi
Parallelamente alla Cop25, si svolge il contro vertice dei movimenti, delle associazioni, delle attiviste e degli attivisti di tutto il mondo.

Cambiamenti climatici: fallimento collettivo?
In questi giorni alla COP si discutono i due rapporti speciali dell’IPCC.

Un vertice cruciale dall’esito incerto
Anche quest’anno il rapporto Unep sul divario delle emissioni sottolinea che gli impegni di riduzione delle emissioni presi dagli Stati non sono sufficienti.

Decreto clima, le buone pratiche non bastano
Proprio nei giorni della Cop25 la Camera ha approvato il tanto atteso decreto clima. Il provvedimento però non incide sui settori principalmente inquinanti.

Babbo Letale dona inquinamento a Roma
Parte la Cop25 a Madrid, Babbo Letale regala inquinamento flashmob della campagna Giudizio Universale.

Gli effetti del Lindano nella cellula
L’Agenzia Internazionale di Ricerca sul Cancro (IARC) lo ha classificato come possibile cancerogeno e il mondo scientifico continua a monitorarne la tossicità.

Clima: chi inquina e chi paga
Climate Accountability Institute: i dati dicono quanto le maggiori compagnie del carbone, del gas e del petrolio hanno contribuito alla crisi climatica.

Il nostro orizzonte sarà davvero sciare su un inceneritore?
Quando nelle città italiane esplode una crisi dei rifiuti, quando si protesta contro la costruzione di un nuovo inceneritore, si torna a parlare di Copenhill.
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- Africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- Aniene
- Atlante Conflitti Ambientali
- Azione Climatica
- Basilicata
- Beni Comuni
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The Cop
- Climate Justice
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Cop24
- Cop25
- Cop26
- Cop27
- Cop28
- Covid 19
- Crisi Energetica
- Cultura Sostenibile
- DDL1660
- Donne
- Ecofemminismo
- Economia Circolare
- Ecuador
- Educazione ecologista
- Energia
- ENI
- Femminismo
- Formazione
- Giornalismo
- Giovani
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Inquinamento
- Lazio
- Migrazioni Ambientali
- Monitoraggio Ambientale
- Pantelleria
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Roma
- Salute
- Scuola
- Servizio Civile
- Sicilia
- Tap
- Taranto
- Tevere
- Torpignattara
- Torre Spaccata
- Val d'Agri
- Valle del Sacco
- Wangari Maathai