Notizie
Torna a Tutte le ultimeCategoria:

Futuro nero come il carbone
In Polonia la dipendenza dal carbone resta una questione politica e sociale molto complicata che nella Cop24 a Katowice sta assumendo un aspetto centrale.

Un clima infelice per la Conferenza sul clima
A dicembre due appuntamenti internazionali accenderanno i riflettori su due questioni complesse e fortemente interconnesse: clima e migrazioni forzate.

Speciale COP24 – A Sud a Katovice
Si celebra dal 3 al 14 dicembre a Katowice, in Polonia, la 24° Conferenza delle Parti ONU sui Cambiamenti Climatici.

I diritti dell’infanzia negati a Taranto
Lo studio Sentieri sui bambini tarantini ha riscontrato il +54% di tumori nei bambini rispetto alla media regionale.

Sette suggerimenti per evitare il disastro
Il Ministro dell’Interno ha perso l’ennesima occasione di dire qualcosa di sensato, parlando delle responsabilità del disastro e dei lutti dei giorni passati.

Ende Gelände contro il Carbone
Sabato scorso, 27 ottobre, si è tenuta nella regione della Renania, Germania, l’azione di disobbedienza civile contro le miniere di carbone di Ende Gelände.

Giornata mondiale contro il gas
Più di 80 gruppi da 6 continenti si sono mobilitati contro il gas cosiddetto ‘naturale’, che oggi viene proposto come alternativa per la transizione energetica.

Coalizione Clima: appello alla mobilitazione
La Coalizione Clima che si terrà in Polonia a Katowice, dal 3 al 14 dicembre 2018, chiama alla mobilitazione tutte le espressioni della società civile.

Il Pacchetto Volontà dei No Triv
Il Coordinamento Nazionale No Triv ha inviato al Ministero dello Sviluppo Economico il Pacchetto Volontà: 9 proposte di interventi per la decarbonizzazione.
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- Africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- Aniene
- Atlante Conflitti Ambientali
- Azione Climatica
- Basilicata
- Beni Comuni
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The Cop
- Climate Justice
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Cop24
- Cop25
- Cop26
- Cop27
- Cop28
- Covid 19
- Crisi Energetica
- Cultura Sostenibile
- DDL1660
- Donne
- Ecofemminismo
- Economia Circolare
- Ecuador
- Educazione ecologista
- Energia
- ENI
- Femminismo
- Formazione
- Giornalismo
- Giovani
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Inquinamento
- Lazio
- Migrazioni Ambientali
- Monitoraggio Ambientale
- Pantelleria
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Roma
- Salute
- Scuola
- Servizio Civile
- Sicilia
- Tap
- Taranto
- Tevere
- Torpignattara
- Torre Spaccata
- Val d'Agri
- Valle del Sacco
- Wangari Maathai