Notizie
Torna a Tutte le ultimeCategoria:

Cambiamenti climatici e giustizia sociale
L'IPCC sottolinea che le azioni per contenere il riscaldamento globale riguardano il clima, la riduzione della povertà nel mondo e lo sviluppo sostenibile.

Il Festival della Coop. Internazionale
Dall’8 al 14 Ottobre, la II edizione del Festival della Cooperazione Internazionale, dedicato quest’anno a salute globale, ambiente e giustizia sociale.

Clima esplosivo
L’ultimo rapporto IPCC: dimezzare le emissioni di gas serra entro il 2030 e abbatterle del tutto entro il 2050, solo così non supereremo la soglia cruciale.

Viaggio al termine della Magna Grecia
Siamo partiti da Roma per raggiungere una delle estremità radicali del paese, attraversando i paesaggi di mezza Italia, riconoscendone orgoglio e sofferenze.

La Guerra invisibile a chi difende la Terra
Ci siamo incontrati per tre giorni in Salento per discutere e scambiare esperienze sulle strategie di repressione contro chi difende la terra e chi ci vive.

I veleni del Parco di Centocelle
Stamattina al coworking l’Alveare il CDCA ha presentato i risultati delle analisi indipendenti condotti sui terreni del Parco Archeologico di Centocelle.

Dare visibilità alle comunità
Intervista a Marica Di Pierri, di Emanuele Isonio per Valori, 27 settembre 2018.

ILVA: il governo aveva scelta libera
È difficile scrivere qualcosa su quello che sta accadendo a Taranto in questi giorni per una ragione molto semplice: non c’è niente di nuovo.

Acea: insieme per lo spreco
“Sensibilizzare i cittadini al corretto e consapevole utilizzo della risorsa idrica”: un proposito all’apparenza nobile per la nuova campagna dell'azienda.
Esplora usando le tag
- 5x1000
- Acqua
- Africa
- Agricoltura
- Amazzonia
- America Latina
- Aniene
- Atlante Conflitti Ambientali
- Azione Climatica
- Basilicata
- Beni Comuni
- Biocidio
- Biocombustibili
- Biodiversità
- Bonifiche
- Cambiamenti climatici
- Campania
- CCS
- Citizen Science
- Clean The Cop
- Climate Justice
- Climate Litigation
- Colombia
- Combustibili fossili
- Comunità Energetiche
- Conflitti Ambientali
- Cop24
- Cop25
- Cop26
- Cop27
- Cop28
- Covid 19
- Crisi Energetica
- Cultura Sostenibile
- DDL1660
- Donne
- Ecofemminismo
- Economia Circolare
- Ecuador
- Educazione ecologista
- Energia
- ENI
- Femminismo
- Formazione
- Giornalismo
- Giovani
- Giudizio Universale
- Giustizia Ambientale
- Giustizia Climatica
- Giustizia Sociale
- Inquinamento
- Lazio
- Migrazioni Ambientali
- Monitoraggio Ambientale
- Pantelleria
- Partecipazione
- Patti educativi
- Popoli Indigeni
- Roma
- Salute
- Scuola
- Servizio Civile
- Sicilia
- Tap
- Taranto
- Tevere
- Torpignattara
- Torre Spaccata
- Val d'Agri
- Valle del Sacco
- Wangari Maathai